Il biografo è un profiler

Il Bio Profiling

Il biografo ricostruisce il senso di intere esistenze, moventi, intenti. È un profiler per definizione, bio profiler, se vogliamo distinguerlo dai detective di Quantico. Il Bio Profiling è parte integrante dell’attività di chi scrive biografie per altri, dove, a partire da pochi dati e spesso scarni, il biografo deve ricostruire la plausibilità di interi contesti e di personaggi a tutto tondo. Il caso Garlasco ci dà la possibilità di osservare questo processo.

Garlasco, capire i personaggi per capire la storia

Tratteremo i personaggi di Garlasco come fossero i personaggi di una biografia tutta da scrivere, ne sviscereremo le pulsioni e sfaccettature, a cominciare dall’assassino. 

Quanto all’assassino presenteremo quattro teorie.

Parleremo della famiglia di Chiara Poggi, e di Chiara Stessa. 

Parleremo degli accusati.

Parleremo del contesto dei depistaggi e del Sistema Pavia

Parleremo degli strani suicidi. 

E parleremo di ricatti e corruzione.

Mostreremo come a partire come a partire da informazioni di pubblico dominio siano possibili diverse ricostruzioni plausibili. E dunque come sempre il passare dalla cronaca dei fatti nudi a una storia sia sempre frutto di scelte narrative in qualche misura creative. 

Post popolari in questo blog

C’è un giornalista per te: pubblica la tua autobiografia

Esce oggi il giallo autobiografico del ragazzo ucciso sulla Riva del Po

Tra immobilità e disfunzionalità: gli occhi di Sempio.